Clicca e Visita il Portale di San Giovanni in Marignano su Piazze.it

Passato e Presente

San Giovanni in Marignano Ieri e Oggi

San Giovanni in Marignano è un piccolo paese dalle origini medievali che, vista la sua posizione collinare, venne soprannominato il "granaio dei Malatesta", importante famiglia italiana che domiṇ parte della Romagna tra il finire del 1300 e l'inoltrato 1500, concentrandosi particolarmente proprio su Rimini e la sua provincia.

Oltre ad essere stato dominio dei Malatesta, San Giovanni vanta la presenza sul proprio territorio di un'altra importante figura storica italiana, Giuseppe Garibaldi che, nel 1859, portando avanti le importanti cause italiane, pasṣ per il paese.

Il territorio di San Giovanni in Marignano ha sempre vantato nel tempo un'incredibile fertilità, che ha quindi reso il terreno caratterizzato da ridenti e produttive coltivazioni. Tra i prodotti che hanno storicamente contraddistinto la zona ci sono il vino, di ottima qualità e conosciuto ancora oggi a livello nazionale ed internazionale, ed il grano, anch'esso di ottima qualità e presente in abbondanti quantità.

Attualmente San Giovanni, oltre a basare la propria economia sull'agricoltura, rappresenta un importante sede industriale, legata soprattutto ai settori della cantieristica navale e dell'alta moda, svolgendo dunque il ruolo di centro lavorativo vario, attivo ed estremamente produttivo.